Crepes: guida alla preparazione ottimale
Se l’origine delle crepes non è del tutto chiara, ciò di cui siamo sicuri è che sono uno dei dolci più amati.
Leggi tutto
Gli italiani sono amanti del buon vino, del cibo e in molti amano stare in cucina e preparare ricette della tradizione enogastronomica ricca di eccellenze italiane.
Si dice sempre che la frenesia e la fretta che caratterizzano i tempi moderni ha portato le nuove generazioni a fare minor attenzione all’alimentazione. Sta di fatto, però, che, nella maggior parte delle famiglie e delle case degli italiani, mettersi ai fornelli per preparare qualche piatto gustoso fa ancora parte di un rituale tramandato da generazioni.
La globalizzazione ci ha portato la possibilità di assaggiare cibi tipici di ogni nazione anche in Italia e anche le pietanze tipiche delle varie regioni sono ormai presenti in molti ristoranti e negozi di prodotti alimentari di tutta la penisola. Nonostante ciò, quando si viaggia in Italia, una delle abitudini irrinunciabili per la maggior parte delle persone è quella di gustare qualche prodotto originario del posto, per scoprirne la ricetta tradizionale.
Tanti eventi dedicati all’enogastronomia e all’alimentazione, per gli amanti della buona cucina Nella sezione di SenzaBarcode dedicata al vino, al cibo, all’alimentazione e all’enogastronomia potrete trovare approfondimenti utili sulle iniziative più interessanti che riguardano il food e si svolgono in Italia.
Inoltre, potrete ascoltare i podcast pubblicati ogni sabato alle 15.00 sulla Webradio SenzaBarcode. Abbiamo infatti una trasmissione settimanale intitolata “Il Gusto con Candy Valentino”, interamente dedicata all’enogastronomia e all’alimentazione.
Se l’origine delle crepes non è del tutto chiara, ciò di cui siamo sicuri è che sono uno dei dolci più amati.
Leggi tuttoIn Italia impazzano le app per conoscersi a tavola. Parliamo del nesso tra il cibo e la socialità insieme alla chef Cristina Buracchia.
Leggi tuttoNella puntata de Il gusto con Candy Valentino potrete scoprire i dettagli: non perdete l’intervista a Daniele Di Grazia.
Leggi tuttoLa storia e le origini della panna montataTutti amiamo la panna, con o senza zucchero, montata o in crema, per gelati o primi piatti.
Leggi tuttoSi può mangiare la mortadella in gravidanza? Scopriamo come è fatto questo famoso insaccato e cosa contiene quando è di buona qualità
Leggi tutto