Cronaca

Like a song, procreazione assistita e musica

La rassegna letteraria #6SenzaBarcode questo libro proprio non poteva mancare! Like a Song, la storia di Piso e Pamela.

Questa è la storia di Pamela e Lorenzo Pisani, del loro angelo volato in cielo, della procreazione assistita, del dolore e della musica, degli amici e della solitudine. Un inaspettato sguardo maschile, accompagnato dagli U2.

L’Appuntamento a Roma, presso Eroi del pensiero, via Romanello da Forlì 7/9, dalle 18. Ci sarà la musica, la scienza e la politica nell’hub culturale di SenzaBarcode.

“Ci siamo noi, non io. Siamo in due, anzi in tre. Lui me lo immaginavo già con la maglia della Pro Patria” raccontava il Piso. “Ho scritto quello che abbiamo passato per dare una mano a qualcuno che vive la nostra situazione: leggendo magari trova un po’ di forza, speranza o un pochino di luce da quella  stella nel cielo. Ma ho scritto anche con autoironia, vorrei strappare un sorriso. Vi racconto tanti anni di felicità, nonostante tutto: io e Pamela rispetto ad altri siamo comunque fortunati e possiamo permetterci perfino di farvi divertire”.

Il libro è autoprodotto e il ricavato è destinato ai progetti della Casa di Chiara

“Ho trovato la forza e lo stimolo di scrivere gli ultimi dieci anni della mia vita aiutato dalla musica, dalla mia passione sfrenata per un gruppo di ragazzi di Dublino. Gli U2 hanno accompagnato in questi anni e scandiscono ancora oggi momenti belli e brutti della mia vita.
È la storia vissuta da tanti come me, da tanti come noi, partendo da lontano, da dove tutto è iniziato. La musica a volte salva la vita e ti aiuta ad andare avanti, l’ho provato sulla mia pelle. La forza per raccontarvi tutto, anche i miei sentimenti più intimi l’ho trovata negli amici veri e nei famigliari che mi hanno spinto a scriverla.

Godetevi questo viaggio pensando al dono più grande che ci possa essere: la vita! Qui potete acquistare il libro e contribuire ai sogni e progetti di Pamela, Piso e La Casa di Chiara.


Sheyla Bobba

Classe 1978. Appassionata di comunicazione e informazione fin da bambina. Non ha ancora 10 anni quando chiede una macchina da scrivere come regalo per il sogno di fare la giornalista. A 17 anni incontra un banchetto del Partito Radicale con militanti impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti e decide che avrebbe fatto comunicazione e informazione, ma senza tesserino. Diventa Blogger e, dopo un po’ d’inchiostro e font, prende vita il magazine online SenzaBarcode.it Qualche tempo dopo voleva una voce e ha creato l’omonima WebRadio. Con SBS Edizioni & Promozione si occupa di promozione editoriale e pubblicazione. Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!